Modalità e Termini di Partecipazione

1. Iscrizione

È possibile iscriversi al torneo unicamente utilizzando il form dedicato sul sito www.blackpantherscup.it dove si troveranno tutte le istruzioni.
Il form dovrà essere debitamente compilato in tutte le sue parti e dovranno essere allegati tutti i file richiesti. L’iscrizione si riterrà valida solo al ricevimento dell’avvenuto bonifico a saldo della quota.

2. Assicurazione

2.1 Copertura

È compito di ogni squadra iscrivere a referto solo tesserati FIP, così che tutti siano coperti da assicurazione (concessa in casi eccezionali copertura EPS). L’organizzazione si riserva un eventuale controllo su tale copertura.

2.2 Responsabilità

Con l’iscrizione al torneo Black Panthers Cup, il team manager incaricato deve disporre delle necessarie autorizzazioni da parte dei partecipanti, dei tutori dei partecipanti e dell’associazione registrata.
Black Panthers Cup ha provveduto a stipulare adeguata polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi a copertura dei rischi derivanti dall’organizzazione del Torneo.
Né Black Panthers Cup, né l’organizzatore sono responsabili del risarcimento o per perdite finanziarie o danni dovuti a eventi al di fuori del proprio controllo (es. eventi bellici, incendi, alluvioni, interruzioni di trasporto pubblico, azioni governative, scioperi o simili).

3. Comportamento in Hotel

Il Team Manager è responsabile per i danni causati dai propri giocatori.
Si raccomanda un comportamento dignitoso e rispettoso, evitando disturbi ad altri ospiti. È richiesto il silenzio dalle ore 23 alle ore 06.

4. Politica di Cancellazione

4.1 Cancellazione di gruppo

La quota è rimborsabile al 30% solo per chi cancella con almeno 1 mese di anticipo.

4.2 Cancellazioni individuali

Le cancellazioni individuali (giocatore malato, infortuni, ecc.) possono essere rimborsate come segue:

  • 100% per cancellazioni avvenute almeno 1 settimana prima dell’arrivo;
  • 50% per cancellazioni avvenute almeno 48 ore prima dell’arrivo;
  • Nessun rimborso per cancellazioni effettuate meno di 48 ore prima dell’arrivo.
Il rimborso va richiesto via email a segreteria@blackpantherscup.it indicando nome squadra, nome atleta ed eventuale giustificativo.

Regolamento Generale

  1. Partecipano solo società affiliate FIP con atleti regolarmente tesserati.
  2. Sono ammessi prestiti temporanei tra società, con nullaosta della società cedente.
  3. Un atleta può giocare per una sola società, ma partecipare a più categorie. Sono ammessi 2 fuori quota over con -2 punti in classifica per ciascuno.
  4. Non sono previsti spostamenti gare per sovrapposizioni di categoria.
  5. Alla prima gara vanno consegnati i documenti degli atleti con distinta indicante n° maglia, nome, cognome e data di nascita.
  6. Ogni squadra deve avere minimo 7 e massimo 15 giocatori a referto.
  7. Le squadre devono presentarsi 15 minuti prima della gara. Tempo minimo di riscaldamento: 10 minuti.
  8. I trasferimenti alle palestre sono a carico delle squadre.
  9. Il calendario definitivo sarà pubblicato su www.blackpantherscup.it. In loco verrà comunicata la composizione dei gironi per le fasi successive.
  10. Tutte le squadre giocheranno lo stesso numero di partite.
  11. Le partite saranno arbitrate da arbitri federali.
  12. I palloni per gare e riscaldamento saranno forniti dall’organizzazione.
  13. L’orario di inizio delle gare è tassativo. Ritiri o rinunce comportano l’esclusione dal torneo.
  14. La squadra indicata per prima è la squadra di casa e deve avere la divisa chiara; la seconda squadra deve indossare divisa scura.

Regolamento Tecnico

Premessa: Le partite saranno dirette da arbitri e/o mini-arbitri e ispirate al principio del “fair play”.
Tutti devono accettare le decisioni arbitrali e mantenere un comportamento rispettoso. L’arbitro può interrompere la gara e assegnare un punteggio arbitrario in caso di comportamenti scorretti.

Regole Speciali

  1. Si giocano 4 periodi da 8 minuti. Il tempo si ferma solo per falli, tiri liberi e richieste arbitro.
  2. Bonus falli al 5° fallo in tutte le categorie (si tira dal 6°).
  3. L’arbitro non tocca la palla sulle rimesse; lo fa solo in caso di fallo.
  4. I tiri liberi seguono la formula 1+1.
  5. Cambi liberi quando il tempo è fermo. Si invita a far giocare tutti i ragazzi iscritti.
  6. Valgono tutte le regole del basket: tiro da 3, difesa a zona, raddoppi, blocchi, ecc. 1 timeout da 30″ per periodo.
  7. Pallone misura 6 per categorie femminili, misura 7 per maschili.
  8. Categorie “under pure”, senza età minima: vale il buon senso.
  9. Per tutto ciò non indicato, vale il regolamento generale FIP.
  10. I punteggi saranno visibili nel programma per ogni categoria.
  11. In caso di parità nel girone: A) scontro diretto, B) quoziente punti. Se ci sono numeri dispari di squadre, si usa un coefficiente per la classifica avulsa.