U19 Femminile

Calendario

U19 Femminile

DataIncontroOrario/RisultatiCampo
Parma Basket Project U19F vs Uniogirls Maddaloni U19F
Civate
Pink Basket Torino U19F vs Peperoncino Basket U19F
Civate
Giants Basket Marghera U19F vs Pallacanestro Femminile Mestre U19F
Civate
Parma Basket Project U19F vs Pink Basket Torino U19F
Annone
Peperoncino Basket U19F vs Pallacanestro Femminile Mestre U19F
Annone
Uniogirls Maddaloni U19F vs Giants Basket Marghera U19F
Civate
Pink Basket Torino U19F vs Pallacanestro Femminile Mestre U19F
Annone
Parma Basket Project U19F vs Peperoncino Basket U19F
Civate
Uniogirls Maddaloni U19F vs Pink Basket Torino U19F
Annone
Peperoncino Basket U19F vs Giants Basket Marghera U19F
Civate
Parma Basket Project U19F vs Giants Basket Marghera U19F
Civate
Uniogirls Maddaloni U19F vs Pallacanestro Femminile Mestre U19F
Annone
Parma Basket Project U19F vs Pallacanestro Femminile Mestre U19F
Civate
Uniogirls Maddaloni U19F vs Peperoncino Basket U19F
Civate
Giants Basket Marghera U19F vs Pink Basket Torino U19F
Civate

Classifica

U19 Femminile

PosTeamPtsDIFF
11034
2814
365
44-9
52-14
60-30

Regolamento specifico

REGOLAMENTO TECNICO Premessa: Le partite saranno dirette da arbitri e/o mini-arbitri e dovranno essere ispirate al principio del “fair play”. Tutti i partecipanti (atleti, allenatori, dirigenti e genitori al seguito) dovranno accettare le decisioni degli arbitri e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti di tutti, sia in campo sia fuori dal campo. Nei casi in cui questo comportamento non sia tenuto l’arbitro ha facoltà di terminare la gara e assegnare il punteggio che riterrà opportuno (quello del campo o lo 0-20 o 20-0in caso di comportamenti irrispettosi di una sola parte).

REGOLE SPECIALI

1. Si giocano 4 periodi. Ogni periodo è di 8 minuti di gioco ma il tempo si ferma solo sui tiri liberi, sui falli e su richieste dell’arbitro;

2. Il bonus falli è di 5 in tutte le categorie (si tira dal 6’);

3. L’arbitro non deve toccare la palla sulle rimesse per infrazione o canestro, sui falli si;

4. I tiri liberi saranno amministrati con l’1+1 (se si segna il primo si ha diritto al secondo);

5. Le entrate in campo sono libere in qualsiasi momento il tempo sia fermo, non c’è obbligo di cambi. Preme però ricordare la finalità del torneo ed è vivamente richiesto agli allenatori di alternare in campo tutti gli iscritti a referto;

6. Per tutte le categorie è valido il tiro da 3 punti, il raddoppio difensivo, il blocco, la zona… in genere la pallacanestro. È possibile chiamare 1 time-out di 30” per ogni periodo di gioco;

7. Nelle Categorie Femminili si gioca con il pallone Misura 6. In quelle maschili con il pallone Misura 7;

8. Le categorie sono Under pure, non esiste un limite minimo di età di partecipazione. Solo il buonsenso;

9. Per quanto non espressamente scritto, farà fede il regolamento generale FIP;

10. Ai fini delle classifiche i punteggi saranno riportati nel programma di ogni categoria; 1

1. In caso di parità nel girone sarà considerato: A) scontro diretto – B) quoziente punti. In caso di differenza di numero squadre iscritte verrà applicato un coefficiente per il ricalcolo della classifica avulsa.