Torna la seconda edizione di Black Panters Cup, il torneo internazionale maschile e femminile di Basket sul lago di Como con il patrocinio di Regione Lombardia. L’evento è stato presentato a Palazzo Pirelli nel pomeriggio di oggi proprio a 30 giorni dall’inizio dell’evento. Le date da segnare sul calendario sono sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile: una tre giorni di grande sport e passione comune.
Dopo il successo dello scorso anno con ben 300 atleti coinvolti, l’edizione 2025 promette grandi emozioni. Più squadre iscritte, tantissime categorie coinvolte e location sempre diverse. Puntiamo a 1000 giovani coinvolti e almeno 70 squadre. L’evento inizierà sabato 19 aprile e si concluderà la sera del 21 aprile con le premiazioni ospitate a Olginate.
La bellezza e l’unicità delle province di Como e di Lecco sono la cornice ideale per questa manifestazione internazionale di basket giovanile.
Collabora con i Comuni e le comunità locali, coinvolgendoli in un evento che celebra la cultura, l’arte, la gastronomia e le tradizioni del nostro territorio.
“Ringrazio gli organizzatori di questo bellissimo evento – ha spiegato Federica Picchi, sottosegretario con delega Sport e Giovani -. Un evento che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze e capace di comunicare ai giovani il tema dello sport. L’ho praticato da giovane e sono certa che possa trasmettere il valore di squadra e territorio. Molto bello inoltre il gioco di squadra dei Comuni impegnati a ospitare le giornate di gara. Lo sport è questione di crescita collettiva”.
“Lo sport non è solo un momento di svago pubblico per i giovani, ma è veicolo per trasmettere i valori – ha aggiunto Giacomo Zamperini, consigliere regionale “Black Panthers Cup inoltre vedrà in campo giovani provenienti da tutta la Penisola e non solo: tra le adesioni a oggi spiccano la società svizzera Lugano Tigers e realtà provenienti dal centro Italia come la Uniobasket Maddaloni di Caserta e molte delegazioni emiliane”.
Alla presentazione è intervenuto anche Fausto De Grada, delegato Fip Lecco “Costa è la nostra stella polare per Lecco, la società che si impegna maggiormente per coinvolgere le altre società della provincia. Noi abbiamo l’incarico di portare via i ragazzi dai cattivi consiglieri, occasioni di aggregazione ci aiutano a incentivare le attività di qualità”.
Accanto al Basket Costa regista dell’evento si riconfermano il Basket Olginate, Basket Calolziocorte, il Basket Pescate e il basket Robbiano. Crescono anche le palestre coinvolte con la collaborazione dei Comuni di Giussano, Nibionno, Rogeno, Merone, Civate e Malgrate. L’evento è sostenuto anche dalla Provincia di Lecco. Coinvolte nella tre giorni di basket ragazzi e ragazze delle categorie U13-U14-U15-U17-U19.
“Questo torneo è rivolto al territorio e alla sua promozione, l’obiettivo è creare una piattaforma dove i ragazzi si possono conoscere e divertirsi. Il regolamento rende il torneo snello e senza pause. Essenziale essere esteso su più territori per diffondere che l’unione fa la forza” ha precisato Fabrizio Ranieri, presidente Basket Costa. Un tema sostenuto anche da Edoardo Pogliaghi, Responsabile settore giovanile Olginate-Calolzio-Pescate “E’ un vero piacere dare supporto al Basket Costa”.
Accanto all’attività sportiva non mancheranno occasioni di divertimento e coinvolgimento per tutte le categorie: dai pranzi in palestra fino alle cene con musica. Ingredienti unici per assicurare ai nostri giovani un fine settimana di Pasqua davvero unico.
“Seconda edizione con numeri raddoppiati, per me è un onore e un piacere esserci. Come azienda facciamo ricerca e sviluppo e sponsorizziamo eventi di pregio come questo. L’obiettivo è togliere ai ragazzi il cellulare e farli alzare dal divano” conclude Eugenio Ceravolo, National Account Manager Wilson.
Presenti all’evento anche Laura Di Terlizzi, sindaco di Nibionno, Sabina Panzeri, sindaco di Costamasnaga, Lorenzo Lazzarin, consigliere Annone e Andrea Vanossi, consigliere di Merone.
“Non avevo dubbi che ci sarebbe stata una seconda edizione così, vedere i ragazzi giocare e divertirsi è qualcosa di eccezionale” conclude Panzeri.
Una bella foto di gruppo insieme a due giocatrici della prima squadra di Costamasnaga Elisabetta Penz e Osazuwa Cristina.